PROGRAMMA
9:20 Apertura lavori
Saluto del PRESIDENTE Prof Luigi Bolondi, Accademia delle Scienze
1° sessione Moderatori: A. Di Tommaso - G. Castellazzi
9:30 Prof Angelo Di TOMMASO (Accad.Sci.BO)
“Introduzione. Prevenzione sismica: istanze e attuazioni”
10:00 Prof Eros AIELLO_(CGT-UniSI)_(B.1) (da remoto)
“Sismicità.1”
10:30 Prof Giovanni CASTELLAZZI (UniBO)_(B.10)
"Recenti sviluppi di tematiche sui Compositi per le strutture murarie"
11:00 Prof Alessandra APRILE (UniFE)_ (B.3)
“Isolatori e dissipatori per la protezione sismica del costruito”
11:30 Ing Phd M. Gabriella CASTELLANO (FIP-MEC)_(B.3)
“Miglioramento sismico di edifici esistenti con isolatori o dissipatori sismici”
12:00 Ing PhD Andrea V. POLLINI (SISMOCELL)_(B.3)
“Dispositivi antisismici per la riduzione del rischio sismico delle strutture industriali prefabbricate”
12:30 ing PhD Alessandro MARTELLI (V.Pres. Commitee Seismic Mitigation, GANSU, CINA)_(B.4)
"Protezione con moderne tecnologie di Scuole ed Ospedali, esistenti e di nuova costruzione”.
13:00 Prof Antonio FORMISANO (UniNA) _(B.6)
“Innovazione tecnologica di sistemi con fibre vegetali: prospeIve di bio-edilizia”.
13:30 - 15:00 PAUSA
2°sessione Moderatori : E. Mesini - A.Dari
15:00 Prof Carlo BLASI (già UniPR)_(B.9)
“ Key Lecture: Attuali orientamenti metodologici nella ricostruzione post-sisma di fabbriche storiche”.
15:30 Prof Eva COISSON (UniPR)_(B.8)
"Miglioramento sismico di edifici storici alla prova dei fatti"
16:00 Prof Antonio BORRI (già UniPG)_(B.5)
"Miglioramento sismico per i Beni tutelati: dal minimo intervento all’intervento minimo”
16:30 Prof Stefano PAMPANIN (UniROMA1)_(B.3)
“Interventi con esoscheletri”
17:00 Prof Paolo FORABOSCHI (IUAV-Venezia)_(B.3)
"Esoscheletri: prerogative strutturali e architettoniche”
17:30 Prof Silvia CASTELLARO (UniBO)_(B.1)
"Sismicità.2: Città Metropolitana di Bologna"
18:00 Prof Andrea PROTA (UniNA)_(B.2) (da remoto)
"Analisi speditive di vulnerabilità a scala urbana"
18.20 Prof Ing Gaetano MANFREDI (Sindaco di Napoli)_(B.2) (da remoto)
"Attuativo di analisi di vulnerabilità nei Campi Flegrei"
18:30 chiusura dei lavori