Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna
La conferenza indaga i concetti tardo-medievali di essere umano, influenzati dalla medicina, analizzando il rapporto mente-corpo e i limiti della libertà della volontà.
Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)
Una giornata di studio dedicata al pensiero di Richard Shusterman, tra estetica pragmatista, filosofia del corpo e dialogo interdisciplinare.
DAMSLab
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna "I Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte 2025"
DAMSLab | La Soffitta
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Laboratorio aperto con installazione partecipativa di restituzione del progetto Rituali intergenerazionali
DAMSLab
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Nel quadro del progetto ATLas – Atlante delle Televisioni Locali, la XVI edizione di Media Mutations esplora gli archivi televisivi nell’era digitale e nello scenario mediale contemporaneo.
Lecce
Aperta la Call for Application per l’8ª edizione della summer school Mediating Italy in Global Culture! Un’occasione di studio e confronto con studiosi internazionali. Scadenza: 21 marzo 2025.
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) | Campsirago Residenza (LC)
Aperta la Call for Application! Una settimana tra teatro in natura e progettazione dal vivo, tra Bologna e Campsirago, durante il Festival delle Esperidi. Iscrizioni fino al 1 giugno!
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Incontri con gli artisti nell'ambito del Corso di Storia della danza
aula Alberti 13, Piazzetta Teatini 13, Rimini
Presentazione del libro "La moda nell'Italia fascista" (ed. ingl. "Fashion under Fascism") di Eugenia Paulicelli.
Salus Space, via Malvezza 2/2, Bologna
Tavola rotonda a cura di Rossella Mazzaglia, in collaborazione con Cantieri Meticci, nell’ambito del Corso di Alta Formazione Mediazione artistica in contesti interculturali.
Salus Space, via Malvezza 2/2, Bologna
Laboratorio di stampa e collage nell’ambito del Corso in Mediazione artistica: pratiche partecipative con comunità migranti nei contesti di confine. Iscrizioni aperte fino al 6 maggio.
DAMSLab
Rimini
Evento sul cinema e l’industria che premia grandi professionisti. Unisce ricerca e divulgazione per studenti e cittadinanza in Emilia-Romagna.