Laboratorio aperto con installazione partecipativa di restituzione del progetto Rituali intergenerazionali
Data:
Luogo: DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Tipo: DAMSLab | La Soffitta
Rituali d'Amore è il laboratorio aperto con installazione partecipativa di restituzione del progetto Rituali intergenerazionali, co-realizzato dal Dipartimento delle Arti, Centro La Soffitta, DAMSLab e Compagnia DNA in collaborazione con Ass. Iniziativa Parkinsoniani e Auser Bologna, Fondazione Del Monte e Comune di Bologna.
𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢 𝘴𝘪 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘦𝘻𝘻𝘰? 𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘭𝘦 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘻𝘢, 𝘪 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘯𝘰𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘪ù 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢?
Il 26 e il 27 Maggio, presso il Teatro del DAMSLab, si conclude un percorso di 10 incontri, un progetto di teatro sensoriale che coinvolge persone con Parkinson, caregiver e studenti: un'esperienza di movimento espressivo e narrazione condivisa, che esplora il tema dell'amore, mettendo in gioco il corpo, la memoria e la relazione intergenerazionale.
Durante queste due giornate di laboratorio pratico, la coreografa Elisa Pagani, la formatrice Eugenia Coscarella e la compagnia, insieme alle persone affette da Parkinson e caregiver che hanno preso parte ai laboratori, apriranno il progetto all'incursione e agli sguardi della comunità e degli studenti, che potranno partecipare col proprio corpo, mettersi in gioco sostando negli ingranaggi di un progetto artistico che unisce cultura e comunità in una relazione reciprocamente nutriente, in un'ottica di inclusione intergenerazionale, multidisciplinarietà e reintegrazione sociale.
Le attività laboratoriali, immaginative e narrative, offriranno un veicolo espressivo per attraversare attivamente un progetto di intersezione tra welfare, installazione e produzione artistica. Il progetto prende infatti nutrimento e alimenta diversi piani fortemente comunicanti tra loro: parte dal 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à, passa attraverso 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 fino a tornare alla comunità con 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻e 𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝗯𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
Al termine delle giornate un momento di feedback sarà accompagnato dalle professoresse del Dipartimento delle Arti Rossella Mazzaglia e Rita M. Fabris oltre e dalla professoressa Barbara Formis dell'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Gli incontri si svolgeranno presso il DAMSLab/Teatro (Piazzetta P. P. Pasolini 5/b)
Lunedì 26 maggio dalle 14 alle 18 (laboratorio pratico)
Martedì 27 maggio dalle 10:30 alle 13:30 (laboratorio pratico); dalle 14:30 alle 17 laboratorio con restituzione; a seguire riflessioni finali a cura di Rossella Mazzaglia e Rita M. Fabris (Università di Bologna) e Barbara Formis (Université Paris 1)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL LABORATORIO
Partecipazione gratuita aperta agli studenti dell’Università di Bologna ed esterni
Numero di partecipanti ammessi: 35
La candidatura va proposta a partire dal 30 aprile 2025 via e-mail scrivendo all’indirizzo iscrizioni.dar@articolture.it
Per studenti Unibo: inserire nell’oggetto Laboratorio RITUALI D’AMORE/ nome e cognome/UNIBO e nel corpo della mail il proprio contatto telefonico e il numero di matricola Unibo
Per esterni: inserire nell’oggetto Laboratorio RITUALI D’AMORE/ nome e cognome/ESTERNI e nel corpo della mail il proprio contatto telefonico e i dati fiscali (data e luogo di nascita, indirizzo residenza e CF – necessari per attivare la copertura assicurativa)
Chiusura iscrizioni: venerdì 16 maggio
Saranno selezionate le prime 35 candidature pervenute (salvo eventuali ripescaggi in caso di rinunce). L’esito della selezione verrà comunicato via mail entro lunedì 19 maggio, con richiesta di conferma obbligatoria della partecipazione via mail entro mercoledì 21 maggio. Eventuali ripescati verranno contattati a seguire.
Per informazioni sul laboratorio e in generale sul progetto “Rituali intergenerazionali” è possibile scrivere a: ritamaria.fabris@unibo.it e info@dnamove.com