#ASIATALKS: video

#ASIATALKS è una rubrica creata per esplorare l'Asia in tutti i suoi aspetti

#ASIATALKS: ROK-EU Strategic Dialogue: Seconda Edizione

In questa nuova puntata di Asia Talks vi portiamo dentro alla seconda edizione del ROK–EU Strategic Dialogue. Un evento annuale, avviato nel 2024 e organizzato congiuntamente dal Korea Institute for National Unification, il KINU, e dall’Asia Institute. Il tema di quest’anno era “Nuove sfide nella Penisola Coreana e oltre: mappare le percezioni della Penisola tramite il Global Unification Survey.” In un momento storico in cui lo spettro della guerra è tornato improvvisamente a farsi sentire, coinvolgendo attori dotati di armi nucleari, diventa evidente quanto la sicurezza della Penisola Coreana sia una responsabilità globale. Per approfondire questi temi, abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dr. Sangsin Lee, Senior Research Fellow del KINU. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza all'interno del ROK–EU Strategic Dialogue, di condividere le sue riflessioni sul valore di iniziative come questa e di spiegarci il ruolo fondamentale del KINU nel promuovere ricerca, dialogo e strategie.

#ASIATALKS: Il Tutor degli studenti internazionali di Asia Institute

In questo nuovo video di #ASIATALKS vi presentiamo il nostro Tutor per gli studenti internazionali, una figura fondamentale che accompagna e supporta gli studenti provenienti dall’Asia durante il loro percorso!

#ASIATALKS: Premio “Asia Institute” per tesi di Laurea Magistrale. Intervista vincitrice II edizione

In questa nuova puntata di #ASIATALKS vi presentiamo il Premio "Asia Institute" per Tesi di Laurea Magistrale, nato nel 2023 con lo scopo di incentivare la ricerca e lo studio del continente asiatico sotto il profilo storico, socio-politico e culturale. Quest'anno abbiamo proposto la terza edizione del bando, in scadenza al 15 settembre! Per rilanciarlo abbiamo deciso di intervistare la vincitrice della scorsa edizione che ci ha raccontato il suo lavoro di tesi e del perché vale la pena partecipare al nostro bando.

#ASIATALKS: QUEER ASIA

In questo nuovo video vi portiamo dietro le quinte di QUEER ASIA, una piccola rassegna organizzata in occasione del mese del Pride! Durante l’evento abbiamo avuto modo di esplorare le identità queer nel continente asiatico, tra cinema, cultura pop e spazi di resistenza. Due giorni densi, tra proiezioni, talk e un laboratorio di zine per immaginare nuove narrazioni e visioni queer.

#ASIATALKS: Conflict, Identity and peacebuilding

L’Asia si trova ad affrontare sfide complesse: l’aumento di tensioni geopolitiche, conflitti etnici e la competizione tra grandi potenze. Tutti elementi che mettono a dura prova i processi di peacebuilding Per esplorare queste dinamiche abbiamo intervistato Karina Korostelina, docente presso la George Mason University ed esperta in conflitti, peacebuilding e identità sociale. Con lei abbiamo affrontato i temi della memoria, dell’identità e il ruolo degli attori locali. Elementi spesso trascurati ma essenziali per i processi di peacebuilding

#ASIATALKS: Focus Myanmar

Nel primo video di #ASIATALKS tre ricercatori raccontano il volto complesso di un Paese spesso dimenticato: il #Myanmar.