La foresta civile. Un breviario per i boschi urbani contemporanei

  • Data: 03 APRILE 2025  dalle 14:00 alle 16:00

  • Luogo: Viale Risorgimento 4, Bologna - Aula Trasporti

  • Tipo: talks

Maria Livia Olivetti, autrice del volume "La foresta civile. Un breviario per i boschi urbani contemporanei" (Libria 2024) discuterà dell'esigenza sempre più frequentemente avvertita di incorporare forme di natura negli ambienti costruiti contemporanei e le implicazioni sulle dinamiche civili. Secondo l'autrice, fondare boschi inattesi in ambienti urbani demineralizzando il suolo è un’occasione concreta per migliorare le condizioni ambientali, per generare estetiche inedite in città e per ritrovare l’armonia con le specie viventi. Ciò è possibile se si coinvolgono nella foresta civile i tanti spazi aperti urbani che sono stati nel tempo riconquistati dalle specie vegetali (erbe, arbusti maanche alberi). La foresta civile propone un modello di coabitazione multi-specifico e non antropocentrico, realizzabile in tutte le città che lo desiderano, indipendentemente dalla loro estensione, dal numero di abitanti, dalla loro storia e, quasi sempre, dalla loro collocazione geografica

Maria Livia Olivetti è Professoressa Associata di Architettura del paesaggio presso l'Università degli Studi di Palermo.