Burattini e drammaterapia: empatia, soft skills e benessere creativo nella formazione al design

  • Data: 24 OTTOBRE 2025  dalle 15:00 alle 19:00

  • Tipo: workshop

Venerdì 24 ottobre, dalle 15:00 alle 19:00 in aula 3.3, è previsto un workshop di costruzione di burattini a cura della Fondazione Famiglia Sarzi di Reggio Emilia, rivolto a studentesse e studenti del Corso di laurea in Design del Prodotto Industriale. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto POT NEED.

Il pomeriggio si aprirà con una breve lezione introduttiva di Raffaella Perrotta, vicepresidente di SPID – Società Professionale Italiana di Drammaterapia, dedicata al valore terapeutico e formativo della creatività e al ruolo della costruzione di burattini come strumento di espressione personale e crescita emotiva.

La Fondazione Famiglia Sarzi, impegnata nella tutela e valorizzazione dell’eredità artistica di Otello Sarzi e del patrimonio culturale di una famiglia di teatranti e burattinai attiva da generazioni, promuove da anni laboratori creativi, spettacoli di teatro di figura e attività culturali rivolte a scuole e cittadinanza.

Il workshop, oltre a stimolare la creatività e la manualità progettuale, rappresenta un’esperienza utile allo sviluppo di soft skills e al benessere psicologico.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti (massimo 30 partecipanti).
Per l’iscrizione, è necessario compilare il seguente form: https://forms.cloud.microsoft/e/BF9bpk6XFw