Il cestista a Bologna per presentare la sua autobiografia, in cui racconta il suo percorso, le sue passioni e i momenti che lo hanno reso l'uomo che è oggi.
Data: 07 MAGGIO 2025 dalle 19:30 alle 21:00
Luogo: Aula V, Via Zamboni, 38
Tipo: Incontri con l’autore
Il basket - come tanti altri sport - funziona così. Cadi, soffri come un cane, maledici il mondo, vedi tutto nero. Il giorno dopo ti svegli e sei un rottame. Raccogli tutti i pezzi in cui ti sei rotto, ti prepari, torni in palestra. Ci metti la faccia e riprendi a costruire da dove avevi lasciato.
Pippo Ricci torna a Bologna e sceglie l’Università di Bologna per presentare la sua autobiografia, in cui racconta il suo percorso, le sue passioni e i momenti che lo hanno reso l'uomo che è oggi.
A tredici anni, quello che oggi è uno dei grandi della pallacanestro della pallacanestro fra i più amati dai tifosi è ancora un ragazzino che non si sente abbastanza, e cerca disperatamente il modo di esserlo. Impacciato e corpulento, coi suoi 121 kg è un bersaglio facile, la sua autostima crolla, al contrario del numero sulla bilancia. Pippo sta bene con se stesso solo in palestra. Con la palla a spicchi è bravo, un “diamante grezzo” che imparerà a brillare. Ma campioni non si nasce e Pippo lo sa bene. La via, per lui che in un mondo di Batman si sente il fedele aiutante Robin – sempre al servizio di un bene superiore – è in salita.
Dopo la Stella Azzurra e le prime esperienze da professionista, il basket diventa la sua priorità. Trust the process è il suo mantra: credi in ciò che fai, persevera. Se fallisci, torna in palestra e ricomincia da capo.
Riavvolgendo il nastro del tempo, in questa autobiografia Pippo racconta il suo appassionante viaggio fino all’Olimpia Milano, passando per club blasonati e scudetti, Mondiali e Olimpiadi. Per vittorie esaltanti e giornate nere. Ogni tappa è segnata da grandi amicizie e traguardi raggiunti, ma anche da momenti duri, insicurezze e un’ossessiva ricerca della perfezione. Un’avventura umana e sportiva che va oltre il campo da gioco e l’ha condotto fino in Tanzania, con la fondazione di Amani Education ODV e alla scoperta del bisogno, inaspettato, di perdonare e perdonarsi.
Robin si toglie la maschera, rivelandoci il toccante percorso di crescita che l’ha reso il campione di oggi.
Alle 19 (subito prima dell’incontro) Giampaolo Ricci sarà in Libreria Coop Ambasciatori (Via degli Orefici) per firmare le copie del suo libro.
Giampaolo Ricci, detto Pippo (Roma, 1991), è un cestista italiano. Gioca nel ruolo di ala nell’Olimpia Milano, di cui è capitano insieme a Shavon Shields, e nella Nazionale italiana di pallacanestro. Ha vinto quattro scudetti consecutivi, una Supercoppa italiana e per due volte la Coppa Italia. Laureato in matematica, è fondatore dell’organizzazione di volontariato Amani Education ODV per portare un’istruzione di qualità a ragazze e ragazzi della Tanzania.