Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

06 APRILE 2025

La selenite, pioniere della città

Punto di ritrovo Piazza della Mercanzia, Bologna

Visita guidata. A cura di Selenite OdV.

06 APRILE 2025

La F.E.B a Castel d'Aiano

Museo delle storie... della Linea Gotica, via Bocca Ravari 5, Castel D'Aiano (BO)

Mostra di oggetti e storie dei soldati del corpo di spedizione brasiliano. Durante la stessa mostra ci sarà la visita guidata al Museo.

05 APRILE 2025

L' Arte abita la Storia della Medicina Veterinaria

Chiesa di San Francesco d'Assisi, via Venezia 21, San Lazzaro di Savena (BO)

Tavola rotonda-concerto.

05 APRILE 2025

Concerto di apertura della XXI edizione della Festa internazionale della Storia

Teatro Alessandro Guardassoni Collegio San Luigi, Via Massimo D'Azeglio, 55 - 40123 Bologna

05 APRILE 2025

So' Meder e So' Peder, il loro cammino

Sala Mostre "Renato Giorgi", via del Mercato 13, Sasso Marconi (BO)

Presentazione libro biografico sulla vita di Vittorio Bedonni e Livia Melchiorri, con la ricostruzione degli eventi del periodo bellico, la prigionia e il ritorno a casa.

05 APRILE 2025

Visita guidata del museo della scuola "Edmondo De Amicis"

Scuola primaria "Edmondo De Amicis", Via Galliera, 74, Bologna

Visita guidata a cura di Mirella D'Ascenzo.

05 APRILE 2025

Insorgere per risorgere

Biblioteca comunale "Gianni Rodari" , Granarolo Dell'Emilia (BO)

Conferenza. A cura del Comune di Granarolo Dell'Emilia.

05 APRILE 2025

Bonzi, diavoli e miracoli. Storie e imprese dei gesuiti in Cina

Libreria Ubik, via Irnerio 27, Bologna

Presentazione del libro di Francesco Failla (Edizioni di storia e letteratura, Roma 2024). Con Vincenzo Lavenia.

05 APRILE 2025

La Cattedrale di San Pietro in Bologna: uno scrigno nel cuore della città

Cattedrale di San Pietro in Bologna, via dell'Indipendenza 7

Visita guidata. A cura di: APS Bologna Storica e Archeologica - ETS.

05 APRILE 2025

Davvero?! Cronache dalla Certosa di Bologna

Cimitero della Certosa di Bologna. Ritrovo all'ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18

Una passeggiata con Roberto Martorelli tra i portici e le gallerie della Certosa, ora Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

05 APRILE 2025

Voci di pace. Memoria di comunità

Giardino Savioli - Casa di Quartiere Stella - via Savioli 3, Bologna

1943-1955 Letture, ricordi, testimonianze e riflessioni sull’oggi tra storia e memoria. A cura di: Casa di Quartiere Stella, Istituto Storico Parri, Liceo Artistico "Francesco Arcangeli".

05 APRILE 2025

Capolavori per Caso : Arte e Tecnica nelle bambole del XIX secolo e XX secolo

Museo delle Bambole, via Riva Reno 79

Visita guidata a cura del curatore Marco Tosa.