Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

03 OTTOBRE 2021

Ultime lettere da Valsamoggia

Parcheggio rotonda Monteveglio, Monteveglio (BO)

Camminata guidata alla scoperta dei luoghi e delle vicende legate alla storia di Ugo Foscolo in Valsamoggia.

03 OTTOBRE 2021

I grandi della città della musica

Cimitero, Viale della Villetta, 29, B, 43125 Parma, Italia (ritrovo esedra centrale)

Visita guidata con concerto itinerante sulle sepolture dei grandi musicisti (Paganini, Pizzetti, Migliavacca, Bottesini, Cleofonte Campanini) a cura di Giancarlo Gonizzi Max 25-30 persone ingresso gratuito prenotazione obbligatoria a festadellastoriaparma1@gmail.com

01 OTTOBRE
-
03 OTTOBRE 2021

Afghanistan. Una serie di incontri, conferenze e mostre per conoscere la nazione recentemente tornata sulle prime pagine di tutti i giornali

Castello di Belriguardo, Strada provinciale 274, Voghiera (FE)

03 OTTOBRE 2021

Da Matilde a Fellini

Piazza Martiri, Reggiolo (RE)

Passeggiata turistica "Tra le mura" con accompagnatori. Percorso storico, artistico e culturale. Percorso in progettazione e opere in bronzo collocate sul percorso.

02 OTTOBRE 2021

45° Ottobre Organistico Francescano Bolognese 2021

Basilica di S. Antonio da Padova, via Jacopo della Lana 2, Bologna

Festival organistico a cura di Fabio da Bologna Associazione Musicale APS. Organista Silvio Celeghin.

02 OTTOBRE 2021

Filopanti e le guerre di Indipendenza

Parco Nicholas Green, Bologna

Rievocazione storica. Rassegna dedicata alla Storia del territorio promossa da 8cento APS in collaborazione con Museo civico del Risorgimento e Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna.

01 OTTOBRE 2021

I Grandi della musica. Ricordando Ennio

Teatro Duse, Via Cartoleria 42, Bologna

Concerto

01 OTTOBRE 2021

La Bologna "città delle cultura" (anni '60-'70): Mauro Mazzali

https://www.youtube.com/watch?v=J6KHLfKbiQk - Evento online

Videonarrazione a cura della Fondazione Carlo Gajani.

01 OTTOBRE 2021

La Bologna "città delle cultura" (anni '60-'70): Renato Barilli

https://www.youtube.com/watch?v=GfttUSZVWTg - Evento online

Videonarrazione a cura della Fondazione Carlo Gajani.

01 OTTOBRE 2021

Salviamo il patrimonio culturale esperantista!

https://www.youtube.com/watch?v=_GRLaZt2c6I - Evento online

Video conferenza a cura del Gruppo Esperantista Bolognese “Achille Tellini 1912"

30 SETTEMBRE 2021

Due altezze reali: Maria Luigia d’Asburgo e Luisa Maria Antonia di Borbone

Università Popolare di Parma, Borgo Sorgo, 12A, 43125 Parma, Italia

Conferenza di Bianca Venturini In collaborazione con UNIPOP ore 17 max 25 persone. Prenotazione e green pass obbligatori Prenotazione a festadellastoriaparma1@gmail.com

29 SETTEMBRE 2021

Anniversario modateca Igor Pallante

Orto della Mediateca di San Lazzaro, Via Caselle 22, San Lazzaro di Savena (BO)

A cura di Reenactment Advisor by Federico Marangoni, Arte Vetrina Project, Mediateca e Comune di San Lazzaro di Savena