Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

20 OTTOBRE 2021

Gli ordini mendicanti e Gherardo da Borgo San Donnino

Oratorio di San Giorgio, Vicolo Boldrocchi, 43036 Fidenza, Italia

Conferenza di Ambrogio Ponzi green pass e prenotazione obbligatoria a Iat.fidenza@terrediverdi.it Tel. 052483377 Inizio ore 17.30

20 OTTOBRE 2021

Son tutte belle le pance del Mondo

Museo di Palazzo Poggi – Sistema Museale di Ateneo, Via Zamboni 33, Bologna

Laboratorio didattico per una classe di scuola dell’infanzia o dei primi due anni di scuola primaria (5-7 anni). Evento in presenza. Prenotazione obbligatoria al numero +39 051 2099600 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13)

19 OTTOBRE 2021

L'officina dei Santi

Museo Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Inaugurazione della mostra. In collaborazione con il Centro Studi per la Cultura Popolare. Inizio ore 18.00

19 OTTOBRE 2021

Tratti del '500 bolognese: 1500-1513 dai Bentivoglio al Papa-Re

Sala Risorgimento del Museo Archeologico, Ingresso da via dei Musei 8, Bologna

Conferenza di Maurizio Cavazza. A cura degli Amici Museo Archeologico - Esagono Inizio ore 17.00

18 OTTOBRE 2021

La storia e la memoria attraverso gli strumenti televisivi

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Bologna

Conferimento del Premio Jacques Le Goff - Il Portico d'oro a Andrea Purgatori Prenotazione e green pass obbligatori Per prenotare compilare il form a fondo pagina Inizio ore 17.00

18 OTTOBRE 2021

Storia della scuola a Parma

Università Popolare di Parma, Borgo Sorgo 12A, 43125 Parma, Italia

Conferenza di Giovanni Gonzi Prenotazione obbligatoria a festadellastoriaparma1@gmail.com Max. 25 persone Inizio ore 17.00

17 OTTOBRE 2021

All'ippodromo con la Festa della Storia

Ippodromo Arcoveggio, via dell'Arcoveggio 37, 40129 Bologna

Giornata di corse all'ippodromo dell'Arcoveggio dedicata alla Festa Internazionale della Storia a cura di HippoGroup. 7 corse con inizio ore 14:30.

17 OTTOBRE 2021

Una montagna di pace

Parcheggio località Cavone

Visita guidata nella natura affascinante del Parco del Corno alle Scale. Difficoltà media, necessarie scarpe da trekking. Inizio ore 10.00

17 OTTOBRE 2021

La grotta del Farneto, 150 anni dopo

Casa Fantini centro visite del Parco (via Jussi, 171 - 40068 Località Farneto di San Lazzaro di Savena)

Escursione alla grotta del Farneto con David Bianco, curatore della biodiversità dell’Ente Parchi dell’Emilia Occidentale. Inizio ore 9.30

17 OTTOBRE 2021

San Lorenzo in Collina: il borgo, il castello, l'antica pieve

Pieve di San Lorenzo in Collina, Monte San Pietro (BO)

Conferenza e visita guidata

17 OTTOBRE 2021

Battaglia della Montagnola - Filopanti e le Guerre d'Indipendenza

Parco Nicholas Green, Bologna

Rievocazione storica. Rassegna dedicata alla Storia del territorio promossa da 8cento APS in collaborazione con Museo civico del Risorgimento e Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna.

17 OTTOBRE 2021

La scherma a Bologna nel primo ‘500: una “Opera Nova”, esposizione dedicata alla storia della scherma nel periodo rinascimentale nel capoluogo emiliano

Online - Evento online

Video conferenza di Federico Marangoni. A cura di Associazione Storico Culturale “Società dei Vai”, Reenactment Advisor by Federico Marangoni