Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Centro visite Il Poggiolo, Monte Sole,via San Martino 25, 40043 Marzabotto, Italia
Visita guidata nella natura affascinante del Parco Storico di Monte Sole. Difficoltà medio/bassa. Inizio ore 9.30
Online - Evento online
Esposizione dedicata alla storia del duello d’onore nel periodo rinascimentale, con particolare riferimento alle fonti diffuse nel capoluogo emiliano.
Basilica di S. Antonio da Padova, via Jacopo della Lana 2, Bologna
Festival organistico a cura di Fabio da Bologna Associazione Musicale APS. Organista Daniel Pandolfo. Inizio ore 21.15
Museo di Arti e Mestieri “Pietro Lazzarini”, Via Gualando 2, Pianoro (BO)
Conferenza. Inizio ore 17.00
Circolo ARCI San Lazzaro, via Bellaria 7, 40068 San Lazzaro di Savena, Italia
Proiezione del docufilm di Lorenzo K. Stanzani a cura di ANPI San Lazzaro. Inizio ore 16.30
Museo del Patrimonio Industriale, Via della Beverara 123, Bologna
Attività laboratoriali previo pagamento del biglietto di accesso al Museo (5-3 euro). Inizio ore 11.00
Cattedrale metropolitana di San Pietro in Bologna, via Indipendenza 7
Alla scoperta della storia e dei significati nascosti nella nostra cattedrale. Inizio ore 14.00
Scavi Archeologici della città di Claterna, Maggio di Ozzano dell'Emilia (BO), stradello Maggio
Visita agli scavi archeologici. Inizio ore 10.00
Museo dei botroidi, Via Tazzola 10, Pianoro (BO)
Visita guidata. Inizio ore 10.00
On line
Conferenza.
Palazzo Municipale, piazza Garibaldi 1, 43036 Fidenza, Italia
Premiazione Green pass e prenotazione obbligatori a Iat.fidenza@terrediverdi.it Tel. 052483377 Inizio ore 11.00
Istituto Veritatis Splendor, Via Riva Reno 57, Bologna
Seminario di studio col patrocinio di Dies Domini - Centro studi per l'architettura sacra e la città della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro, Archidiocesi di Bologna - Ufficio Liturgico, Rivista Liturgica - Edizioni Camaldoli. Inizio ore 9.00