Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

12 NOVEMBRE 2021

San Domenico, i frati e la città - La presenza domenicana a Bologna nel Medioevo

Sala conferenze dell’Archivio di Stato di Bologna con ingresso da vicolo Spirito Santo 2

Conferenza di Riccardo Parmeggiani. Ore 17. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo prenotazioni.amici.asbo@gmail.com (massimo 25 partecipanti per evento). Prenotazioni aperte dal 5 novembre 2021

12 NOVEMBRE 2021

Donne al lavoro ieri e oggi

Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, Salone terzo piano, Via Marconi 67/2, Bologna

Conferenza a cura di SPI - CGIL Bologna - Coordinamento Donne. Dalle 9:30 alle 13:30. Evento in presenza con pre-registrazione all'indirizzo mirella.signoris@er.cgil.it Diretta Facebook sulla pagina di SPI-CGIL Bologna

11 NOVEMBRE 2021

Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli

MUV – Museo della civiltà Villanoviana, via Tosarelli 191, Villanova di Castenaso (BO)

ATTENZIONE EVENTO RIMANDATO. LA NUOVA DATA SARA' PUBBLICATA A BREVE. Presentazione della guida alla mostra “Morire nell’antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell’età dei metalli” di Paolo Boccuccia. Ore 20.

11 NOVEMBRE 2021

San Giacomo Maggiore e l’arte dei Pellacani a Bologna

Museo Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conferenza di Gioia Lanzi. In collaborazione con il Centro Studi per la Cultura Popolare. Ore 18.

11 NOVEMBRE 2021

Il viaggio degli schiavi dall’Africa alle Americhe: le rotte di un futuro rubato

Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24, Bologna

Conferenza a cura di M. Cristina Ercolessi. Ore 18.

11 NOVEMBRE 2021

Il culto dei morti a Parma in età romana: “Hominem mortuum in urbe ne sepelito neve urito”

Conferenza di Manuela Catarsi prenotazione obbligatoria max 25 posti gratuito prenotazioni a Famija Pramzana Claudio Cavazzini: 348.2601684 cavazziniclaudio@gmail.com Raffaele Cozzani: 320.0805912 raffaele.cozzani43@gmail.com Ore 17

11 NOVEMBRE 2021

Visita guidata agli scavi archeologici sotto la Piazza coperta di Salaborsa

Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna

Visita guidata. Ritrovo ore 17:15.

11 NOVEMBRE 2021

Genere, lavoro e formazione professionale nell’Italia contemporanea

Museo del Patrimonio Industriale, Via della Beverara 123, Bologna

Presentazione del volume (Bononia University Press) a cura di Eloisa Betti e Carlo De Maria. Evento in presenza e in streaming. Ore 16:30. Per informazioni: 051 6356611 museopat@comune.bologna.it

11 NOVEMBRE 2021

Attraverso i muri - Storie al tempo della pandemia

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, 40124 Bologna, Italia

Presentazione della docuserie realizzata da MNEO Archivio Italiano della Memoria con la regia di Andrea Broglia. Evento in collaborazione con Master di Comunicazione Storica, Università di Bologna. Prenotazione e green pass obbligatori. Ore 16.

10 NOVEMBRE 2021

Dialogo sul confine orientale

Cappella Farnese, Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, 40124 Bologna, Italia

Raoul Pupo e Luca Alessandrini dialogano sulla storia e la memoria del confine orientale italiano. Prenotazione e green pass obbligatori. Ore 17.

10 NOVEMBRE 2021

Visita guidata agli scavi archeologici sotto la Piazza coperta di Salaborsa

Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna

Visita guidata. Ritrovo 17:15.

09 NOVEMBRE 2021

Percezione e rappresentazione della malattia nella letteratura, nell’arte e nella medicina tra medioevo ed età moderna

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Bologna

Seminario internazionale di studi. Introduce e coordina Manuela Gallerani, Università di Bologna Prenotazione e green pass obbligatori. Ore 17.