Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Evento online
Convegno a cura di Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell'Età Contemporanea On line. Il link per partecipare comparirà il giorno dell'evento.
Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna – Cesena - Evento in presenza e online
Seminario. Ore 14. Evento in presenza e on line.
Museo di Speleologia del GSB-USB, Porta Lame, piazza 7 Novembre 1944 7, 40122 Bologna, Italia
Conferenza di Claudio Busi. Evento a cura di Gruppo Speleologico Bolognese-Unione Speleologica Bolognese. Ore 18.
Chiesa di Sant'Antonio di Savena, via Massarenti 59, 40138 Bologna, Italia
Concerto di coro corale con letture. A cura di Associazione Gruppo Musicale di Ozzano dell’Emilia (Corale Claterna) e Coro Madre Foresti di Ozzano dell'Emilia. Ore 16:30.
Museo delle Bambole di Bologna,Via Riva Reno 79, Bologna
Visita guidata. Ore 11 e ore 15.
Auditorium Palazzo del Governatore, Piazza Garibaldi, 43100 Parma, Italia
Conferenza-spettacolo di Paolo Briganti e Mirella Cenni. Ore 17. Max 50 posti green pass prenotazione obbligatoria a festadellastoriaparma1@gmail.com gratuito
Parcheggio “La Palazza”, Via Benati angolo Via La Palazza - Ponticella di San Lazzaro di Savena. (BO)
Visita guidata nella natura affascinante del Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa. Difficoltà bassa. Ritrovo 14:30.
Museo della Civiltà Contadina, Istituzione Villa Smeraldi, San Marino di Bentivoglio (BO)
Performance artistica
On line
Docufiction a cura di Studio Life. Ore 19.
Sala Risorgimento, Museo Civico Archeologico, via dell'Archiginnasio 2, 40124 Bologna, Italia
Incontro di approfondimento sulle ville di Bologna. Partecipano Jadranka Bentini, Federica Legnani, Daniele Pascale, Mino Petazzini. Coordina e modera Raffaele Milani
Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, 40124 Bologna, Italia
Conferimento del Premio Novi Cives - Costruttori di cittadinanza alla presidente di Emergency Rossella Miccio e alla memoria di Gino Strada. Prenotazioni e green pass obbligatori. Ore 17.
Fondazione Carlo Gajani, Via de' Castagnoli 14, Bologna
Conferenza a cura della Fondazione Carlo Gajani. Ore 17.