Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Museo Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna
Conversazione del direttore del Museo con l'iconografo Stefano Matteucci, volta a illustrare le peculiarità delle icone e della tecnica della loro scrittura.
Sala VIII Centenario, Via Zamboni 33, Bologna, Italia
La storia ci appartiene, dal 21 al 29 ottobre 2023.
Partenza dall’Ospitalità S. Tommaso, via S. Domenico 1.
Visita guidata. A cura del Circolo Culturale S. Tommaso D’Aquino APS.
Sala Auditorium, via Pillio 1, Medicina (BO)
Ciclo di incontri a carattere storico a cura di Istituto storico Parti Bologna Metropolitana in collaborazione con ANPI Castel San Pietro Terme, ANPI Medicina, CIDRA Imola
Sala Risorgimento- Museo Civico Archeologico Ingresso via de' Musei
Conferenza di Maurizio Cavazza. Ciclo di conferenze a cura degli Amici del Museo Archeologico - Esagono.
Sala Tassinari, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6 Bologna
Conferenza di Mirella D'Ascenzo. Introduce Daniele Ara, conclude Elena Di Gioia.
Delizia di Belriguardo, SP29, 274, 44019 Voghiera (FE)
Conferenza a cura di Alessandra Pattanaro. Evento a cura di Comune di Voghiera; Museo Civico di Belriguardo.
Cattedrale Metropolitana di San Pietro in Bologna, Via Indipendenza 7
Visite a Campanile, cripta e scavi archeologici della Cattedrale di Bologna. A cura dell'APS Bologna Storica e Archeologica.
Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, Via Jacopo della Lana 2, 40137
Festival d'organo e per coro e orchestra nella Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, sul pregiato organo meccanico Franz Zanin (1972). A cura di Fabio da Bologna Associazione Musicale.
Cimitero monumentale della Certosa, Via della Certosa 18, Bologna
Visita guidata in Certosa a cura Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.
Cattedrale Metropolitana di San Pietro in Bologna, Via Indipendenza 7
Visite a Campanile, cripta e scavi archeologici della Cattedrale di Bologna. A cura dell'APS Bologna Storica e Archeologica.
Cattedrale Metropolitana di San Pietro in Bologna, Via Indipendenza 7
Visite alla Cattedrale e scavi archeologici con salita serale al campanile, con la partecipazione di don Amilcare Zuffi, rettore della cattedrale. A cura dell'APS Bologna Storica e Archeologica.