Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

17 OTTOBRE 2022

Visita guidata agli scavi archeologici sotto la Piazza Coperta di Salaborsa.

Bologna, Biblioteca Salaborsa, Piazza Nettuno, 3

Promossa da Comune di Bologna – Biblioteca Salaborsa.

17 OTTOBRE 2022

Alla ricerca del Centro

Portico Palazzo del Podestà, Bologna

Un itinerario nello spazio e nel tempo per ripercorrere la creazione della nuova topografia urbana medievale che segnerà per sempre la forma urbis di Bologna.

17 OTTOBRE 2022

Alle origini delle case di correzione in Italia e in Inghilterra

Archivio della Città Metropolitana di Bologna via della Rondine, 3 – Bologna

Incontro di studio. Interventi di: Rossella Raimondo, Joanna Innes e Maria Letizia Bongiovanni.

16 OTTOBRE 2022

I romani a Castello. La Statio Silarum e la Vasca Piscatoria

Evento online

Video. Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli.

16 OTTOBRE 2022

San Lorenzo in Collina, visita dell'antica pieve e letture dagli annali di Salvatore Muzzi

Pieve di San Lorenzo in Collina, Via Salvo d'Acquisto 26, Monte San Pietro (BO)

Visita guidata dell'antica pieve, tra le più antiche del contado bolognese, sorta tra il IV e il VI secolo, oggi si presenta nelle sue forme rinascimentali del 1480. Amministrava un territorio vastissimo tra il Lavino e il Samoggia, l'alta montagna e la Via Emilia.

16 OTTOBRE 2022

Ri-leggere la storia a Belriguardo. La strana morte del Marchese

Delizia di Belriguardo, SP29, 274, 44019 Voghiera (FE)

Presentazione del romanzo "La strana morte del Marchese" di Sergio Gnudi. Sarà presente l'autore. Evento a cura di Comune di Voghiera; Museo Civico di Belriguardo.

16 OTTOBRE 2022

Vita e lavoro al tempo delle Terramare

Museo Archeologico Ambientale - sede di Anzola Emilia, via Emilia 87

Attività per bambini e famiglie. A cura di Agen.Ter. - Museo Archeologico Ambientale.

16 OTTOBRE 2022

Aquile imperiali sui tetti di Bologna

Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna, via Castiglione 8, Bologna

Visita al museo di Palazzo Pepoli.

16 OTTOBRE 2022

La moto diventa popolare

Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123, 40131 Bologna

Visita guidata. A cura del Museo del Patrimonio Industriale.

16 OTTOBRE 2022

La storia del Parco dei Gessi e Calanchi dell’Abbadessa, ieri, oggi e domani

Parcheggio Ca' de Mandorli - Via Idice - San Lazzaro di Savena (BO)

A cura dell'Associazione SELENITE.

15 OTTOBRE 2022

46° Ottobre Organistico Francescano Bolognese

Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, Via Jacopo della Lana 2, 40137

Festival d'organo e per coro e orchestra nella Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, sul pregiato organo meccanico Franz Zanin (1972). A cura di Fabio da Bologna Associazione Musicale.

15 OTTOBRE 2022

Inni e marce nella Storia

Chiesa Santi Giuseppe e Ignazio, via Castiglione 67, Bologna

Esecuzione degli inni nazionali che hanno avuto rilevanza storica dal 1700 ad oggi, preceduti da una breve presentazione per inquadrare il periodo storico che ha portato alla loro composizione.