Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Rievocazione storica e visite guidate. A cura di Società dei Vai, Fondazione Dozza Città d'Arte, Reenactment Advisor.
Casalecchio di Reno (BO)
Passeggiata a Casalecchio di Loredana D’Emelio e Tita Ruggeri. A cura dell'Associazione Tra un atto e l'altro e Cgil -Spi (coordinamento donne). .
Museo Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a Bologna
Mostra di icone contemporanee di Stefano Matteucci, iconografo.
Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, Via Jacopo della Lana 2, 40137
Festival d'organo e per coro e orchestra nella Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, sul pregiato organo meccanico Franz Zanin (1972). A cura di Fabio da Bologna Associazione Musicale.
Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini, Via del Gualando 2, Pianoro (Bo)
Conferenza di Federico Fanti.
Basilica di San Giacomo Maggiore, Piazza Rossini, Bologna
Conferenza di Beatrice Borghi. Nell'ambito della Solennità in onore della Beata Vergine Maria Regina della Palestina, Patrona dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Basilica di San Giacomo Maggiore, Piazza Gioacchino Rossini, Bologna
Conferenza di Beatrice Borghi. Evento promosso e curato dalla Delegazione di Bologna dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Evento online
Video intervento con Davide Dal Fiume. A cura di La Bottega del Buonumore. In collaborazione con Associazione Culturale Terra Storia Memoria.
Aula 1 dell'Università "Primo Levi", via Azzo Gardino 20/B, Bologna
Conferenza. A cura dell'APS "Porto Saragozza amici Primo Levi".
Evento online
Videoconferenza
Biblioteca dell'Archiginnasio - Sala dello Stabat Mater
Presentazione sito web dedicato alla cronaca locale dell'«Avanti!», pubblicata dal luglio del 1921 fino all'estate del 1922, quando la redazione viene incendiata dai fascisti. A cura della Biblioteca dell'Archiginnasio.
Via Guglielmo Oberdan 9, Bologna
Visita guidata