Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Aula Grande, Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2
Storie intime del corpo (Biblioteca Clueb). Disciplinamento della sessualità e sua rappresentazione iconografica. Ne parlano con l'autore Paolo Sorcinelli: Simona Negruzzo, Davide Monda, Teresa Serra, coordina Mirco Dondi
Evento online
Ciclo di conferenze a cura Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.
Museo Beata Vergine di San Luca, piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna
Presentazione del libro omonimo di Romano Mellini e Sergio Ferroni, che hanno illustrato l'ampiezza e la ricchezza della presenza di immagini viarie nell'Alto Reno.
Cappella Farnese, Palazzo d'Accursio, piazza Maggiore 6, 40121 Bologna
Presentazione del libro di Renato Sasdelli, Quei matti di antifascisti. Cinquantatré storie di sovversivi finiti in manicomio durante il fascismo, Pendragon, 2022. Ne parlano con l'autore Valeria Paola Babini e Luca Alessandrini. Saluto di Massimo Meliconi - Anppia. Letture di Donatella Allegro.
Libreria Ubik, Via Irnerio n. 27 – Bologna
Tavola rotonda in occasione dell’uscita dei libri: Dissonanze del femminile dal ’700 al ’900. Maria Stelluti – Caterina Franceschi – Joyce Lussu Di Sara Lorenzetti, Metauro, 2021 e Federico Sanguineti, Per una nuova storia letteraria, Argolibri, 2022.
Sala Risorgimento- Museo Civico Archeologico Ingresso via de' Musei
Conferenza di Maurizio Cavazza. Ciclo di conferenze a cura degli Amici del Museo Archeologico- Esagono.
Salone Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, Via Marconi 69/2, Bologna
Presentazione di un video appositamente preparato dall'Associazione Paolo Pedrelli - Archivio Storico della Camera del Lavoro di Bologna e dibattito.
A cura del Museo della Preistoria Luigi Donini di San Lazzaro di Savena (BO)
Bologna, via Azzo Gardino, 20
Conferenza a cura dell'Associazione "Porto Saragozza amici Primo Levi".
Museo Ebraico di Bologna, Via Valdonica 1/5, 40126 Bologna
Conferenza di Francesca Panozzo.
Rocca di Dozza (BO)
Conferenza di Federico Marangoni e mostra. A cura di Società dei Vai, Fondazione Dozza Città d'Arte, AICS Emilia Romagna, Reenactment Advisor.
Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini, Via del Gualando 2, Pianoro (Bo)
Mostra di Giuseppe Rivolta.