Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

25 NOVEMBRE 2022

Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani

Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'educazione via Filippo Re 6 - Bologna

Seminario di presentazione del volume.

25 NOVEMBRE 2022

Ci ha insegnato la bellezza della vita

Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin", via Filippo Re 6, Bologna

Dialogo sul volume 'Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminle di Don Milani' di Sandra Passerotti

25 NOVEMBRE 2022

Le mura e gli spazi verdi

Sala Risorgimento, Museo Civico Archeologico, Bologna

Conferenza. A cura di Italia Nostra

25 NOVEMBRE 2022

Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura

Aula Magna “Carmen Tura”, Campus di Cesena, Via dell’Università 50, Cesena

Convegno.

24 NOVEMBRE 2022

Vite di donne ebree ribelli, emigranti e resistenti

Evento online

Seminario ONLINE di Antonella Salomoni, Università della Calabria

24 NOVEMBRE 2022

“la Strategia della tensione” – Dalla sua teorizzazione agli anni ‘80

Salone Giuseppe Di Vittorio presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna – III° piano, Via Guglielmo Marconi, 67/2, Bologna

Relatrici: - Ilaria Moroni - Benedetta Tobagi - Conclusioni Paolo Bolognesi

24 NOVEMBRE 2022

“L’altra metà della famiglia umana”. Percorsi per un mazzinianesimo al femminile

Evento online

Ciclo di conferenze a cura Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.

24 NOVEMBRE 2022

Un Giorno della Memoria speciale: i giovani coltivano la memoria

Istituto Bartolomeo Scappi

Presentazione. A cura dell'Istituto "B. Scappi".

24 NOVEMBRE 2022

Viaggio nella storia

Evento online

A cura dell'IC Ozzano dell'Emilia.

23 NOVEMBRE 2022

San Pio V, nel 450° della sua morte

Museo Beata Vergine di San Luca, piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conferenza di Fernando Lanzi, sulla figura di questo grande Papa e sulla sua importanza nella storia della Chiesa e della devozione.

22 NOVEMBRE 2022

La scuola “coltiva” la memoria culinaria

Istituto Bartolomeo Scappi

Presentazione. A cura dell'Istituto "B. Scappi" in collaborazione con l’Istituto Parri.

18 NOVEMBRE 2022

Nuovi Studi sulla strategia della tensione

Cappella Farnese, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

Andrea Purgatori ne parla con gli autori del libro La strategia della tensione tra piazza Fontana e l'Italicus a cura di Marco Cuzzi, Mirco Dondi e Domenico Guzzo (Biblion edizioni).