Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

26 OTTOBRE 2023

Parlamenti degli studenti

Sala del Consiglio Comunale, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

26 OTTOBRE 2023

"E' successo un '48!" La battaglia dell'8 agosto in Montagnola

Museo civico del Risorgimento – Piazza Carducci 5 Bologna

Visita guidata riservata alle scuole primarie e presentazione di libro. A cura del Museo civico del Risorgimento in collaborazione con: 8cento APS, Istituto della Storia del Risorgimento – Comitato di Bologna, Casa Editrice Minerva.

26 OTTOBRE 2023

Laurea ai piccoli

Museo Europeo degli Studenti - MEUS, via Zamboni 33, Bologna

Iniziativa rivolta a classi di scuola primaria. A cura del Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna.

25 OTTOBRE 2023

Stage di Scherma Medievale

Palestra Scuole Rolandino, Viale Dante 3 Bologna

A cura della Società dei Vai.

25 OTTOBRE 2023

Fatti successi a Castel San Pietro Terme nel XVII secolo come narrati nel manoscritto di Ercole Valerio Cavazza

Sala Convegni ANUSCA - Castel San Pietro Terme

Narrazione dei principali avvenimenti del periodo storico che va dall'inizio del 1600 alla sua fine a Bologna e nel suo contado, con particolare riferimento a Castel San Pietro Terme.

25 OTTOBRE 2023

Boom!

Phi Hotel, Via Dei billi, 2A, Ozzano dell'Emilia, BO

Presentazione del libro di Marcello Dòmini. Sarà presente l'autore in dialogo con Mauro Maggiorani.

25 OTTOBRE 2023

San Giuseppe nella pietà popolare e nella liturgia

Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conferenza. A cura del Museo della Beata Vergine di San Luca

25 OTTOBRE 2023

La storia ci appartiene

Aula Magna Santa Lucia, Via Castiglione 23, Bologna

Incontro e conversazione con Alessandro Barbero. Prenotazione obbligatoria.

25 OTTOBRE 2023

Storie della storia

Museo della Città romana di Claterna, P.zza S.Allende, 18 Ozzano dell'Emilia (Bo)

Rassegna di letture per bambini da 5 a 8 anni nella cornice del Museo della Città romana di Claterna per scoprire con la fantasia il mondo del passato.

25 OTTOBRE 2023

Visita guidata agli scavi archeologici sotto la Piazza Coperta di Salaborsa

Bologna, Biblioteca Salaborsa, Piazza Nettuno, 3

Un bibliotecario accompagna alla scoperta dei resti della basilica civile di epoca romana, delle fondamenta delle case medievali e dell'orto botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi. Prenotazione obbligatoria. Info: www.bibliotecasalaborsa.it

25 OTTOBRE 2023

Dalla mutua alla riforma del Sistema Sanitario Nazionale, quale futuro?

Sala Stabat Mater, Archiginnasio, Piazza Galvani 1

Tavola rotonda sul tema della sanità ieri, oggi, domani. A cura del Coordinamento donne SPI CGIL Bologna.

25 OTTOBRE 2023

Il Mediterraneo oggi, tra passato e futuro

Sala Stabat Mater, Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

Tavola rotonda e conversazioni. I fari nella storia: Interventi di Beatrice Borghi, Laura D’Alessandro, Laura Galoppini. Testimonianze e interviste a Caterina Bonvicini e a Armin Greder.