Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Scuola Irnerio (cortile o salone in caso di mal tempo) - via Finelli,2 Bologna
MUV – Museo della civiltà Villanoviana, via Tosarelli 191, Villanova di Castenaso, Bologna
Laboratorio manuale per adulti. A cura del MUV – Museo della civiltà Villanoviana, Comune di Castenaso.
Aula 21, Piazza A. Scaravilli 2, Bologna
Ritrovo presso il parcheggio Ospedale in Viale Oriani Castel San Pietro Terme - lato ingresso Parco Lungo Sillaro
Visita guidata.
Giardino Savioli, via Savioli 3, Bologna
Un racconto e un'animazione teatrale.
Sala Sassi - Via F.lli Cervi n° 3 - Castel San Pietro Terme (BO)
Conferenza.
Sala VIII centenario, Rettorato, via Zamboni 33, Bologna
Conferenza stampa della XXI edizione della Festa internazionale della Storia
Museo civico di Belriguardo, SP29, 274, Voghiera (FE)
Conferenza di Paolo Arveda. A cura di: Museo Civico di Belriguardo, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Voghiera ed Historia Valorizzazione Beni Culturali.
Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna
Mostra d'arte della scultrice Loretta Cavicchi. Promotori: Museo della Beata Vergine di San Luca in collaborazione con Centro Studi per la Cultura Popolare e Associazione per le Arti F. Francia.
Museo civico di Belriguardo, SP29, 274, Voghiera (FE)
Conferenza di Fede Berti. A cura di: Museo Civico di Belriguardo, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Voghiera ed Historia Valorizzazione Beni Culturali.
Centro sociale Valquaderna - Via Montecalderaro n° 131 - Castel San Pietro Terme (BO)
Proiezione video di un documentario sulla Valquaderna, alla scoperta di luoghi poco conosciuti, filmati e raccontati da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi.
Casa della Conoscenza via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno (BO)
Presentazione a cura di Matteo Borelli. A cura di: Biblioteca Comunale “C.Pavese” Casalecchio di Reno.