Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Phi Hotel Emilia - Centro Congressi Via dei billi, 2/A Ozzano dell'Emilia
Presentazione del libro di Roberto Casalini. Nell'ambito della rassegna "Incontri con l'autore". A cura della Biblioteca comunale "8 marzo 1908".
Piazza coperta, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna
Tavola rotonda. A cura del Dipartimento di Scienze Educazione "G.M. Bertin" in collaborazione con Comune di Bologna | Settore Biblioteche e Welfare culturale.
Evento online
Con la presenza di F. Taricone e G. Scirocco. A cura di Collana 'Effe. Scaffale del femminismo' di Tab edizioni; Fondazione Anna Kuliscioff, Milano.
Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna
Cattedrale di San Pietro in Bologna, via dell'Indipendenza 7
Visita guidata. A cura di: APS Bologna Storica e Archeologica - ETS.
Atrio della Scuola Secondaria di I Grado Gandino, Via Graziano 8, Bologna
Mostra di elaborati degli alunni dell'IC17 eseguiti con tecniche diverse
Museo di Palazzo Poggi e Museo Europeo degli Studenti - MEUS, via Zamboni 33, Bologna
Visita guidata è rivolta a classi di scuola secondaria di secondo grado. A cura del Sistema Museale di Ateneo - Università di Bologna.
Sotto il portico del Palazzo del Podestà, Piazza Maggiore 1 (punto di ritrovo)
Visita guidata. A cura di ARPAC - Area Patrimonio Culturale dell'Università di Bologna.
Museo civico del Risorgimento, piazza Carducci 5, Bologna
Presentazione del volume di Angela Luisa Bianchi (Udine, 2020).
Biblioteca di Borgo Panigale 'M. Ridolfi', via Legnano 2, Bologna.
Presentazione del volume curato da D. Cannetti, L. Finelli e M. Grazia (2024) che raccoglie memorie di scuola del Centro-nord d'Italia. .
Cappella Farnese, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna
Sala del Consiglio comunale, Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna