Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Sala Sassi, Castel San Pietro Terme (BO)
Conversazione con Silvia Pizzirani
Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna
A cura del Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio DiPaSt, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali e il Dipartimento di Architettura, Centro Studi di Storia dei Sistemi Insediativi/Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Evento online
Video. Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli.
Bologna, Biblioteca Salaborsa, Piazza Nettuno, 3
Promossa da Comune di Bologna – Biblioteca Salaborsa.
Portico Palazzo del Podestà, Bologna
Un itinerario nello spazio e nel tempo per ripercorrere la creazione della nuova topografia urbana medievale che segnerà per sempre la forma urbis di Bologna.
Archivio della Città Metropolitana di Bologna via della Rondine, 3 – Bologna
Incontro di studio. Interventi di: Rossella Raimondo, Joanna Innes e Maria Letizia Bongiovanni.
Evento online
Video. Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli.
Pieve di San Lorenzo in Collina, Via Salvo d'Acquisto 26, Monte San Pietro (BO)
Visita guidata dell'antica pieve, tra le più antiche del contado bolognese, sorta tra il IV e il VI secolo, oggi si presenta nelle sue forme rinascimentali del 1480. Amministrava un territorio vastissimo tra il Lavino e il Samoggia, l'alta montagna e la Via Emilia.
Delizia di Belriguardo, SP29, 274, 44019 Voghiera (FE)
Presentazione del romanzo "La strana morte del Marchese" di Sergio Gnudi. Sarà presente l'autore. Evento a cura di Comune di Voghiera; Museo Civico di Belriguardo.
Museo Archeologico Ambientale - sede di Anzola Emilia, via Emilia 87
Attività per bambini e famiglie. A cura di Agen.Ter. - Museo Archeologico Ambientale.
Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna, via Castiglione 8, Bologna
Visita al museo di Palazzo Pepoli.
Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123, 40131 Bologna
Visita guidata. A cura del Museo del Patrimonio Industriale.