DAMSLab
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) + luoghi vari
Nell'ambito della nuova edizione di Scie Festival, un percorso di osservazione e attivazione di relazioni tra i corpi e lo spazio urbano, articolato in incontri e momenti di ricerca.
Aula Magna dell’Ordine di Casa Matha (Piazza Andrea Costa, 3 - Ravenna) + diretta streaming
Quattro giornate di studio sulla presenza di Dante e della sua opera negli audiovisivi, dai primi del Novecento a oggi.
DAMSLab
Palazzo Marescotti (via Barberia, 4) + DAMSLab (piazzetta P. P. Pasolini, 5b) - Bologna
Cinque giorni di lezioni magistrali e attività laboratoriali, volti a fornire gli strumenti per la comprensione e lo studio dei media digitali nella promozione di comunità in ambito solidale e di welfare locale.
Istituto “Vladimiro Spallanzani” (Via Padova 28, Sassuolo - MO)
Primo momento di confronto e verifica, a partire dagli esiti di un programma di ricerca sul campo svolto dal 2018 al 2021.
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)
Appuntamento con i dialoghi di "Pandora Rivista Festival", dedicati quest'anno al tema della frontiera tecnologica, scientifica e della transizione ecologica, e alla necessità di progettare il cambiamento.
DAMSLab
Parcheggio Via Vezza (Via Vezza, 8) + Giardino Parker Lennon (Via Vezza - Via del Lavoro) + Piazzetta Anna Magnani (Via Azzo Gardino, 40) - Bologna
Sezione del Festival Danza Urbana nata dalla co-progettazione tra un gruppo di studenti del DAMS e il direttore artistico del Festival, Massimo Carosi.
DAMSLab
DAMSLab (piazzetta P. P. Pasolini 5b, Bologna) + Parco di Villa Aldrovandi Mazzacorati (via Toscana 19, Bologna) + Casa della Cultura Italo Calvino (via Roma 29, Calderara di Reno-BO)
Ciclo di conversazioni a cura di Renzo Francabandera, nell'ambito di perAspera Festival.
DAMSLab
DAMSLab (piazzetta P.P. Pasolini 5b) + Giardino del Cavaticcio (ingressi da via Don Minzoni, via Azzo Gardino e via F.lli Rosselli), Il Cameo (Piazzetta P.P. Pasolini)
Per il terzo anno consecutivo DAMSLab accoglie Scenario Festival, un cantiere diffuso della progettualità giovanile, fatto di spettacoli, film e laboratori.
DAMSLab
DAMSLab (piazzetta P. P. Pasolini 5b) + Giardino del Cavaticcio (via Azzo Gardino) - Bologna
Scenario Festival e DAMS50 presentano 4 appuntamenti dedicati a Marco D'Agostin, artista laureato DAMS attivo nel campo della danza e della performance.
DAMSLab
Teatri di Vita (Via Emilia Ponente 485 - Bologna)
Nell'ambito di DAMS50, il ricordo di Sergio Secci in un incontro in collaborazione con Teatri di Vita e Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
DAMSLab
Palazzo Marescotti (via Barberia 4, Bologna)
In occasione del centenario della nascita del Partito Comunista Italiano, una mostra fotografica dedicata al quotidiano l’Unità vista attraverso lo sguardo del fotografo Rodrigo Pais.
DAMSLab
Salone Marescotti (via Barberia, 4) + diretta streaming
Presentazione del libro di Giovanna Fossati, con Rossella Catanese, Giacomo Manzoli, Michele Canosa, Paolo Persiani, Diego Cavallotti e l'autrice.