Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

20 NOVEMBRE 2025

Archivi dinamici. Memoria, ricerca e valorizzazione alla Triennale di Milano

Aula Alberti 13, Piazzetta Teatini 13, Rimini

Lezione speciale di Tommaso Tofanetti, responsabile coordinamento Archivi e Biblioteca presso Fondazione La Triennale di Milano

20 NOVEMBRE 2025

Il ruolo dell’economia di prossimità per una città-bene comune

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Il convegno intende discutere i primi risultati della ricerca coordinata dal professor Donati e realizzata dalla dottoressa Celati sul ruolo dell'economia di prossimità per una città-bene comune.

20 NOVEMBRE 2025

Incontro

Fashion on Stage: ICEBERG. A conversation with Gilmar Group

Cinema Fulgor, Corso d'Augusto 162, Rimini

Lezione speciale con Paolo Gerani e James Long (Gruppo Gilmar), organizzata da Ines Tolic e moderata da Fabriano Fabbri.Nell'ambito di ZoneModa

20 NOVEMBRE
-
21 NOVEMBRE 2025

Arte suono ambiente. Verso una nuova ecologia dell'ascolto

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Il convegno esplora le pratiche artistiche legate al suono con particolare attenzione agli interventi svolti nelle periferie e nei centri minori del territorio nazionale.

24 NOVEMBRE 2025

Lecture

Imagined Italy: Visual Imaginaries and Stereotypes in Digital Communication

Aula Briolini 4, Corso d'Augusto n. 237, Rimini

Lezione speciale di Carlo Arcidiacono e Marco Nicotra. Nell'ambito di Zone Moda

24 NOVEMBRE 2025

Incontro

Francesca De Sapio. Attori e attrici incontrano il pubblico

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Membro dell’Actors Studio accanto a leggende come Al Pacino, pioniera nella diffusione dei metodi Stanislavskij e Strasberg, racconta la formazione attoriale e il lavoro al Duse International

Eventi conclusi

05 NOVEMBRE
-
07 NOVEMBRE 2025

Convegno

Dopo le dittature: transizioni, eredità, memorie

Centro de Altos Estudios de la Universidad de Bologna, Representación en Argentina, Marcelo T. de Alvear 1149, Buenos Aires

XV convegno internazionale REFAT (Research Network for the Study of Fascisms, Authoritarianism, Totalitarianisms, and Transitions to Democracy) - Primo Workshop

06 NOVEMBRE 2025

Laboratorio

Arti, cibo e sostenibilità per il futuro

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Presentazione dei documentari prodotti dagli studenti del Laboratorio di documentazione audiovisiva insieme a Stefano Migliore (Caucaso) nell'ambito del progetto OnFoods

04 NOVEMBRE 2025

"Il Museo di Santo Stefano a Bologna"

Basilica di Santo Stefano Bologna

Presentazione del volume curato da Giacomo A. Calogero e Gianluca del Monaco

04 NOVEMBRE 2025

Narrating Gaza and the Politics of Care and Repair

Aula V (via Zamboni 38, Bologna)

Dialogo con Wael Al Dahdouh e Yasser Abu Jamel su narrazioni, cura e riparazione come pratiche di sopravvivenza e resistenza nel contesto di Gaza.

03 NOVEMBRE 2025

Convegno

Fashion Heritage Unbound. Material Culture in the Dream Space

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Giornata di studi dedicata a esplorare le molteplici forme in cui la moda si manifesta e si esperisce attraverso lo schermo, dal cinema alle più recenti tecnologie immersive.

03 NOVEMBRE 2025

La creazione di una capsule collection per una start-up: il caso Asma

Aula Briolini 1, Corso d'Augusto n. 237, Rimini

Lezione speciale con Alessandro Cavalazzi (CEO & Creative Director), Bruno Ceccarelli (Marketing & Communication Manager) e Pietro Argelli (Visual Communication Manager, nell'ambito di ZoneModa