"L’Italia e le origini del mondo globale"

Presentazione del volume a cura di Giovanni Mario Ceci e Marco De Nicolò

  • Data: 12 NOVEMBRE 2025  dalle 17:15 alle 18:45

  • Luogo: Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

  • Tema: DAMSLab | La Soffitta

Organizzato da: Filippo Triola

Presentazione del volume a cura di Giovanni Mario Ceci e Marco De Nicolò, L’Italia e le origini del mondo globale, Viella, 2024


Introduzione: Filippo Triola (Università di Bologna)

Ne discutono con i curatori: Patrizia Battilani (Università di Bologna), Stefano Cavazza (Università di Bologna)

 

Quando, come e in quali forme l’Italia è entrata nel mondo globa­le? Quando abbiamo smesso di guardare al nostro Paese come fosse agganciato alla sola Euro­pa o al mondo atlantico più in generale? Quando i cittadini italiani hanno ampliato la loro visione del mondo? E come hanno interpretato, percepi­to, vissuto, valutato, criticato, governato lo Shock of the Global?

Il volume si propone di rispondere a queste domande esplorando il fenomeno della globalizzazione, che ha avuto impatti diversi nelle singole storie nazionali, con tempi, modalità e percorsi differenti. Gli anni Settanta hanno rappresentato il momento in cui ha bussato alla porta degli ita­liani, modificando in parte le loro culture e le loro abitudini.