Una selezione dall'archivio di Videoart Yearbook a cura di Pasquale Fameli
Data: 10 NOVEMBRE 2025 dalle 17:15 alle 19:00
Luogo: DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Tipo: Rassegna cinematografica
Tema: DAMSLab | La Soffitta
Body VYBes è una selezione di dieci opere provenienti dall'archivio di Videoart Yearbook. L'annuario della videoarte italiana promosso dal Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna che dal 2006 monitora le evoluzioni dei linguaggi del video nelle pratiche artistiche contemporanee.
Questa selezione parte da un aspetto fondante della videoarte, ossia la relazione con il corpo nelle sue molteplici declinazioni. Si tratta di un rapporto storico, radicato nelle prime esperienze artistiche legate all'impiego del mezzo video, che persiste anche nelle soluzioni più recenti. In particolare, Body VYBes vuole mostrare alcuni possibili esempi di reinvenzione del concetto di coreografia al di fuori dei codici, delle convenzioni e dei luoghi della danza. Non solo la progettazione di passi e di figurazioni su basi musicali, ma anche il più generale coordinamento di azioni collettive in relazione alle proprietà fisiche e architettoniche di un ambiente, la risignificazione performativa di gesti ordinari e la sovversione di ogni attesa regolarità ritmica. Attraverso i linguaggi del video, la coreografia diventa così una più libera modalità di relazione con lo spazio e di reinvenzione dello stesso.
Opere selezionate:
Apotropia, The Kiss, 2016
Basmati Film (Audrey Coïaniz / Saul Saguatti), Corpus Nobody 4, 2010
Elena Bellantoni, Pensate domani è la fine del mondo, 2021
Filippo Berta, Sulla retta via, 2014
Maurizio Camerani, Equilibrio - Energia, 2023
Silvia Camporesi, Dance Dance Dance, 2007
Dehors/Audela, Vacuum, 2018
Francesca Fini, The Yellow Brick Road, 2017
Mena Rusciano, S.O.S.Pesi, 2020
Debora Vrizzi, Switch me off, 2009
La selezione è inserita nell'ambito di "Contaminazioni". rassegna di danza tra live, video e nuove tecnologie.