DAMSLab
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P. P. Pasolini 5b Bologna (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine FB di DAMSLab/La Soffitta, dei CdS del DAR e sul canale YouTube del DAR
Incontri, tavole rotonde, proiezioni, performance, concerti, insieme anche ad alumni illustri del corso di laurea e professionisti che partendo dai banchi del DAMS si sono affermati nel campo delle arti e delle industrie culturali e mediali.
DAMSLab
Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3 (prenotazione obbligatoria)
Alec Ross, tra i maggiori esperti americani di politiche tecnologiche, in dialogo con Paola Manes. A seguire concerto pianistico di Giovanna Barberio su musiche di Bach, Busoni, Beethoven e Mendelssohn.
DAMSLab
Piazza Maggiore (accesso alla piazza entro e non oltre le 21.15 con prenotazione obbligatoria)
Un omaggio all'arte dell'improvvisazione, un one man show che passa da Bach ai Beatles, da Stravinskij ai ritmi brasiliani e alla canzone italiana, e come orizzonte Bologna e la sua storia musicale.
DAMSLab
Piazza Maggiore (accesso alla piazza entro e non oltre le 21.15 con prenotazione obbligatoria)
Proiezione di “Andate a lavorare”, un film di Ambrogio Lo Giudice, anteprima del docufilm work-in-progress sulla storia del DAMS prodotto da Genoma Films.
La Soffitta
Museo della Musica, Strada Maggiore 34 - Bologna (doppia replica, prenotazione obbligatoria)
Le sale del Museo della Musica ospitano il nuovo progetto coreografico di Cristina Kristal Rizzo, in un dialogo con lo spazio che diventa un’attività intima tra differenti gradi di presenza, dal vivo e in streaming.
La Soffitta
Piazza Maggiore (accesso alla piazza entro e non oltre le 21.15 con prenotazione obbligatoria)
Ideato da Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, un monologo nato dal desiderio di raccontare le storie tragiche delle traversate che i migranti tentano dal nord Africa verso le coste italiane.
DAMSLab
Chiostro di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi 2 (prenotazione obbligatoria)
Come anteprima di Archivio Aperto 2021, la storia di una curiosa factory di cinema Super8, nata al DAMS da un gruppo di creativi: i fratelli Alessio e Fulvio De Nigris e altri amici, come Pongo e Roberto - non ancora Freak - Antoni.
DAMSLab
Chiostro di Santa Cristina (piazzetta G. Morandi 2, Bologna)
Dedicata a Roberto “Freak” Antoni, la serata prevede un concerto in acustico della cult-band bolognese Skiantos, preceduto da un dialogo tra Oderso Rubini, Ubaldo Pantani, Gianluca Morozzi, Andrea Setti ed Eros Drusiani.
La Soffitta
Diretta streaming sulle pagine FB di DAMSLab/La Soffitta, del CdS DAMS e del CdLM in Arti Visive
Il convegno si propone di indagare la percezione di Raffaello e l’evoluzione del suo mito in rapporto ai processi storici e artistici, ma anche sociali, museologici, di conservazione e restauro.
DAMSLab
Palazzina della Viola, via Filippo Re 4 (prenotazione obbligatoria) + diretta streaming sulla pagina FB di DAMSLab/La Soffitta e sul canale YouTube del DAR
Un attraversamento dell'opera di Pier Vittorio Tondelli accompagnato da letture di Vasco Brondi e condotto da Marco Antonio Bazzocchi.
Diretta streaming sulla pagina Facebook @Algoritmopotere
Paola Rudan discute i testi più importanti di Donna Haraway.
DAMSLab
On Line (previa registrazione)
Ciclo di workshop gratuiti per migliorare le competenze imprenditoriali, per imprese sociali e soggetti del Terzo settore.