Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

28 FEBBRAIO 2025

The Power of Colour

Auditorium MAST, via Speranza 42, Bologna

Incontro con il fotografo britannico Miles Aldridge, in conversazione con Federica Muzzarelli.

21 FEBBRAIO 2025

Soffitta - Bologna crocevia delle culture

Music and Identity in the Mediterranean. Navigating Ambiguity

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

International symposium exploring how ambiguity takes shape and interacts with music and identity in the Mediterranean through musical practices, performances, and instruments.

21 FEBBRAIO 2025

Il diritto d’autore e transizione digitale

Nuovo Cinema Nosadella, Via Ludovico Berti, 2/7 - Bologna

Evoluzione e sfide tra valorizzazione dei beni culturali e sviluppo dell'intelligenza artificiale

21 FEBBRAIO 2025

Incontro con la compagnia Kepler-452

Palazzo Marescotti (Aula Picchi, via Barberia 4 - Bologna)

Enrico Baraldi e Nicola Borghesi saranno ospiti del Laboratorio di promozione e informazione teatrale per un incontro su "A place of safety", il loro ultimo spettacolo.

19 FEBBRAIO 2025

Accumulazione originaria e Stato moderno

Aula Specola, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

Mauro Farnesi Camellone analizza il concetto marxiano di accumulazione originaria in relazione alla filosofia politica di Hobbes e alle dottrine economiche di Petty.

17 FEBBRAIO 2025

Rock e femminismo

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Una giornata di studio sul rapporto tra rock e femminismo, con focus sugli anni '90 e sull'influenza delle protagoniste femminili.

14 FEBBRAIO 2025

Theorems and Theories

Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Nel seminario di DAReLOGICA di Heinrich Wansing, si esploreranno teorie logiche, con riferimento a Meyer e Slaney (1989) e alla teoria della controparte di David Lewis (1968).

13 FEBBRAIO 2025

DAMSLab

Speciale Festival di Sanremo 2025

Salone Marescotti / Palazzo Marescotti Via Barberia 4 - Bologna

Arriva Sanremo, si ferma l’Italia. I docenti del Dipartimento delle Arti commentano live la terza serata del Festival con interventi in sala, collegamenti dalla Sala Stampa e tanta musica!

06 FEBBRAIO 2025

Lavoro migrante e sindacato (Francia 1922-1936)

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Il seminario discute il volume di Maria Grazia Meriggi sull'esperienza della CGTU in Francia dal 1922 al 1936, in quanto esperienza animata soprattutto da lavoratori migranti, stranieri e coloniali.

06 FEBBRAIO 2025

DAMSLab

Il welfare culturale tra significati e pratiche.

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Incontro con gli stakeholders e le unità di ricerca per il progetto Prin 2022 Pnrr Cultural Welfare Ecosystems for Wellbeing

05 FEBBRAIO 2025

Linguaggi della Contemporaneità

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

La quarta tavola rotonda del ciclo sul Lessico del DAR esplora i Linguaggi della contemporaneità, favorendo il dialogo tra i diversi linguaggi disciplinari presenti nel Dipartimento.

04 FEBBRAIO 2025

Senza necessità di approdo. Hamlet, geometrie metafisiche

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Presentazione del libro di Carmelo Leonardi. Una riflessione, tra scienza e filosofia, su un classico per eccellenza del teatro.