Nuovi equilibri agroalimentari globali: Patricio Dellagiovanna tra i relatori a Bologna

L'alumnus Unibo e docente della Pontificia Università Cattolica di Buenos Aires interviene al convegno su America Latina e UE nelle complesse questioni del settore agroalimentare globale.

Pubblicato il 03 novembre 2025 | Alumni Stories

Il Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati" dell'Università di Bologna ospiterà un evento di rilievo dal titolo "Alla ricerca di un nuovo equilibrio agroalimentare: America Latina e Unione europea di fronte alla disputa globale". L'iniziativa, in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Agricoltura (ANA) e il Centro de Estudios Internacionales (CEI-UCA) , si terrà Venerdì 7 novembre 2025, dalle ore 16:30 alle 18:30, presso il Cubiculum Artistarum, in piazza Galvani 1 a Bologna.

L'evento vedrà la partecipazione di figure accademiche di spicco, tra cui il nostro alumnus dell'Università di Bologna, Patricio Dellagiovanna, professore presso la Facoltà di Scienze sociali della Pontificia Università Cattolica (UCA) di Buenos Aires. Il prof. Dellagiovanna terrà la relazione centrale all'interno del convegno, un'occasione di approfondimento sui complessi equilibri che regolano il settore agroalimentare a livello mondiale, con un focus sul rapporto tra America Latina e Unione Europea.

L'incontro si aprirà con i saluti del Prof. Giorgio Cantelli Forti, presidente dell'Accademia Nazionale di Agricoltura, e del prof. Carlo Trivisano, direttore del Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati" - Università di Bologna. Seguiranno la presentazione a cura del prof. Bruno Marangoni,  accademico Emerito dell'ANA , e l'introduzione della relazione affidata alla prof.ssa Cristina Brasili, del Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Bologna e Especialista Asociada Extranjera del CEI-UCA. La conclusione sarà moderata dal Prof. Roberto Fanfani, Accademico Ordinario dell'ANA.